Ricette con Olio extravergine di oliva
Pelare le mandorle (dopo averle sbollentate per qualche istante) e pestarle molto finemente nel mortaio; deporle dentro un tovagliolo richiuso a sacchetto e, tuffandole ripetutamente (spremendo di
Mettete il trito di pollo in una boule e conditelo con sale e pepe; nel caso di petto già cotto, passatelo in un tritacarne o in un mixer, insieme con lo speck, ma state attenti a non salare troppo
Iniziamo con la pulizia dei calamari; con una mano afferrate la testa del calamaro e con laltra il corpo, tirate delicatamente la testa in modo da determinare il distacco delle interiora.
Nella ricetta originale tutti gli ingredienti vengono pestati con il mortaio di legno, però se non lo doveste trovare o per comodità potete usare il frullatore.
Sbucciate e lavate le zucchine, che dovranno essere piccole e fresche; affettatele non troppo sottili e mettetele in una padella ampia, in modo che non si sovrappongano, in abbondate olio, dopo ave
Nettate gli asparagi selvatici; con le mani spezzate il gambo nel punto stesso in cui, provando, cederà.
Innanzitutto sciacquate e diliscate le acciughe sotto sale, lessate per circa 5-7 minuti in acqua bollente e salata il finocchietto selvatico; non ho indicato una quantita precisa perché di solito
Innanzitutto mettete ammollo in acqua tiepida luvetta, ciò serve sia per lavarla che per reidratarla.
Lessate gli spaghetti bene al dente e nel frattempo preparate il condimento: sciacquate velocemente le alici sotto acqua corrente e mettetele a scolare in un colapasta.
Versare l'olio d'oliva in pentola, aggiungere l'aglio, farlo imbiondire, schiacciarlo e poi toglierlo.