Ricette con Olio extravergine di oliva
Mettete a bollire abbondante acqua salata per cuocere gli spaghetti; in un colino mettete i pesciolini e con una forchetta eliminate eventuali alghe o sassolini, quindi passatelo velocemente sotto
Pelate le patate e riducetele a cubetti, fatele dorare in una padella antiaderente, dove avrete messo 2 giri dolio.
Fatevi eviscerare e squamare le triglie dal vostro pescivendolo di fiducia, sciacquatele sotto lacqua corrente ad asciugatele sommariamente con carta-paglia.
Cominciate eliminando testa e carapace dai gamberetti; non tralasciate di eliminare il filo nero che corre lungo il dorso dei gamberetti, è il loro intestino!
Sciacquate i calamari sotto acqua corrente, eliminate dalla testa tutte le parti cartilaginee, il becco e gli occhi.
Innanzitutto mettete in ammollo in acqua tiepida luvetta, ciò serve sia per lavarla che per reidratarla. Riducete la fetta di spada in tocchetti, dopo averne eliminato la pelle.
Fate spurgare in acqua e sale le vongole, per circa 3 ore, per evitare di ritrovarvi a masticare sabbia! Se doveste trovarne di aperte o particolarmente pesanti, scartatele subito.
Sciogliete lestratto e il concentrato di pomodoro in tre bicchieri di acqua calda e lasciate bollire per 25 minuti circa.
Cominciate togliendo le teste, le lische ed aprendo a libro le alici (i masculini), quindi sciacquatele e fatele asciugare su un canovaccio da cucina.
La scacciata è tipicamente sicula, potete scegliere un ripieno di tuma, olive nere e acciughe, broccoli e tuma, oppure, tripudio di bontà, broccoli, tuma e salsiccia o pancetta di maialino nero dei