Scacciata con i broccoli
Preparazione
La scacciata è tipicamente sicula, potete scegliere un ripieno di tuma, olive nere e acciughe, broccoli e tuma, oppure, tripudio di bontà, broccoli, tuma e salsiccia o pancetta di maialino nero dei Nebrodi.
Mettete in una padella capiente la cipolla affettata sottile, il peperoncino intero o in pezzi, un bel giro dolio, 2 cucchiai di acqua (che servirà a non far bruciare la cipolla ed a cuocerla in modo più salutare) ed i semini di finocchio. Quando la cipolla sarà quasi cotta unite la pancetta di maialino nero dei Nebrodi, tagliata come preferite: a cubetti o prima a fettine e poi a striscioline; se scegliete di usare la salsiccia, eliminate la pelle che la contiene e sbriciolatela dentro la padella. Fatela tostare, deve diventare quasi croccante ed insaporire lolio nel quale si cucina, quindi aggiungete i broccoli (già lessati e tagliati in pezzi piccoli) e fate saltare nel condimento robusto e saporito; fate intiepidire.
Tagliate la tuma a fettine. Ora non vi resta che assemblare tutto!
Dividete la pasta per pizza in un panetto più grande ed uno un po più piccolo (che servirà da copertura). Stendete il panetto più grande (facendolo appena fuoriuscire dai bordi) in una teglia rettangolare, spennellata di olio, aiutandovi con le mani unte dolio anchesse; su un piano di lavoro allargate la restante pasta che coprirà la scacciata. Coprite la base della pizza col condimento di broccoli, unite, dividendo su tutta la superficie, le fette di tuma e coprite con la pasta stesa con la funzione di copertura.
Sigillate bene i bordi, arrotolando leccedenza di pasta della base sopra la pasta della copertura, pennellate tutta la superficie con ottimo olio sempre extravergine doliva e al centro della scacciata, con un coltello affilato, praticate un buco, al centro della scacciata, per far uscire il vapore che si formerà durante la cottura.
Infornate, in forno già caldo alla massima potenza, per circa 25/30 minuti o comunque finché la superficie della vostra scacciata non sarà ben dorata come in foto. Quindi sfornate, pennellate la superficie bollente con altro olio e fate riposare almeno 15 minuti prima di affettarla e gustarla.
Commenti
e tu che ne pensi di questa ricetta?