Tradizioni siciliane
Proprio ad Acitrezza, teatro della dolorosa esperienza della famiglia di Padron `Ntoni Malavoglia, si svolge, in occasione della festa di S.
Ogni anno, dal 1980, la terza settimana di maggio, Noto si trasforma in un giardino di fiori.
II mare da sempre costituisce la fonte primaria di sostentamento dei siciliani; la storia dell'isola è quella delle sue tonnare, delle sue flotte, delle sue rotte mercantili.
Signuruzzu su i tri
E u n?fazzu atru ca pinzari a tì
U friddu n?cuddru e u cori spizzatu
Signuruzzu, cu mi vicinu, t?ha sentiri abbrazzatu!!!
Le tavolate di San Giuseppe sono una tradizione popolare molto antiche, le tavole sono imbandite di cibarie di vario genere, offerte come voto a San Giuseppe durante i festeggiamenti del 19 marzo,