Benvenuto/a sulla tua Sicilia! Registrati e condividila con chi come te è Fiero di Essere Siciliano.
Leggi di più sul progetto
Oggi vorrei parlare di un popolo che mi ha sempre dato l?impressione, fin da piccola, di essere formato da grandi uomini forzuti e muscolosi, paladini della giustizia (sicuramente erano dei puzzoni
Nella settimana che precede la festa, ma particolarmente i tre giorni che precedono la processione di giorno 8 agosto, i regalbutesi si recano ad Agira, a piedi o con dei mezzi, per acquistare rami
Ognuno di noi, quando entra in una relazione, deve imparare a gestire il rapporto coi parenti del partner e con la suocera in particolare.
La tradizione narra che a Nicosia arrivò tempo fa un effige di carta pesta che rappresenta il Signore della Misericordia destinato in un primo tempo alla città di Nicosia in Cipro e per errore fu p
Il gruppo è nato nel 2008, l'obiettivo principale dell'associazione e' l'integrazione da parte dei non udenti nel mondo dello spettacolo e nella diffusione delle tradizioni popolari.
Cola o Nicola era un ragazzino di Messina e figlio di un pescatore di Punta Faro.
Scicli è un centro del barocco ibleo della Val di Noto. Dista 24 km dalla città di Ragusa e sorge sul Monte di San Matteo, dove ancora oggi si trova un castello che proteggeva il nucleo abitato.
Il Parco dei Nebrodi con i suoi 86 mila ettari di superficie è il più grande tra quelli istituiti in Sicilia.
Recatevi nell'antica città di Siracusa per visitare il magnifico Teatro Greco incredibilmente pervenuto sino ai giorni nostri pur essendo stato edificato nel V secolo a.C., oltre 2.500 anni fa.
Pagine
