lamiasicilia.org

Il portale di chi ama la Sicilia

Provincia di Siracusa

portopalo

Non tutti sanno che le rinomate spiagge di Portopalo e di Capo Passero, ovvero la punta all'estremo confine meridionale dell'isola, sono state il teatro di uno degli episodi cruciali della Seconda

infiorata

Ogni anno, dal 1980, la terza settimana di maggio, Noto si trasforma in un giardino di fiori.

Noto

Cittadina posta sul declivio di un colle in vista di una valle che si estende fino allo Jonio. La zona dove sorge Noto fu sede di antichissimi insediamenti umani.

Palazzolo Acreide e il parco archeologico

E' una grossa cittadina agricola al centro dell'altipiano omonimo racchiuso tra le profonde vallate dell'Anapo a nord-est e del Tellaro a sud-ovest.

Orecchio di Dionisio e Teatro Greco: l'antica Grecia a Siracusa

Recatevi nell'antica città di Siracusa per visitare il magnifico Teatro Greco incredibilmente pervenuto sino ai giorni nostri pur essendo stato edificato nel V secolo a.C., oltre 2.500 anni fa.

Riserva Naturale Regionale Orientata Fiume Ciane e Saline di Siracusa

La Riserva Naturale Regionale Orientata Fiume Ciane e Saline di Siracusa, che occupa una superficie di 317 ettari circa, si affaccia sul Porto Grande di Siracusa.

Pagine