Ricette siciliane
Con uno spremi agrumi, ricavate il succo di limone fino ad ottenerne la dose indicata e versatelo in una ciotola.
Dalla polpa dellanguria ricavare il succo necessario, versarlo in un tegame a bordi alti e unire, a freddo e poco per volta, lamido passato al setaccio, facendo molta attenzione a non far formare
Per preparare l'impasto, impastare la semola con le uova e l'acqua salata, lavorare la pasta per renderla compatta.
Pulire molto attenetamente e delicatamente sotto acqua corrente le cozze; aprirle a crudo con la punta di un coltello e lasciarle nelle loro valve.
Scegliere le cipolle più grosse e cuocerle in forno, in teglia, finché non siano ben cotte.
Privare i carciofi delle foglie esterne più dure e spuntarli; riporli in acqua salata per circa unora.
Diliscare e buttare le teste delle alici; disporle aperte (a "baccaficu") nel succo di due limoni per farle marinare.
Disporre le alici in una terrina di coccio, dopo averle private delle teste; disporre tra uno strato e l'altro le fette di limone.
Mettera al fuoco 50 gr di zucchero con 150 gr di acqua e farlo sciogliere finché avrà formato uno sciroppo.
Cominciate mettendo l'uva passa ammollo in acqua tiepida per qualche ora, in modo tale che si ammorbidisca.
Lessate le patate e lasciatele raffreddare.