Tradizioni siciliane
U cucuzzaru era un gioco di gruppo che richiedeva concentrazione e prontezza di riflessi. Uno dei partecipanti veniva nominato cucuzzaru e tutti gli altri interpretavano le cucuzze.
Si faceva la conta per decidere chi avrebbe giocato nel ruolo del lupo; tutti gli altri dovevano mettersi d'accordo sul frutto da scegliere, poiché non pote¬vano esserci doppioni.
Lo schiaffo del soldato era un gioco molto diffuso e molto divertente da praticare con una numerosa compagnia.
Il gioco della lippa ha origini molto antiche ed era diffuso in quasi tutte le regioni italia¬ne, seppure con nomi diversi derivanti dai vari dialetti.
Il gioco dei quattro cantoni era un gioco che piaceva molto ai più piccoli.