Pasta ca muddica atturrata e masculini - Pasta con pangrattato e alici
Preparazione
Cominciate togliendo le teste, le lische ed aprendo a libro le alici (i masculini), quindi sciacquatele e fatele asciugare su un canovaccio da cucina.
Mettete sul fuoco una padella capiente, versatevi dentro un bel giro dolio e laglio; quanto allaglio decidete voi, in base ai vostri gusti se lasciarlo vestito, tagliato a lamelle o addirittura tritato, per modularne aroma e intensità. Io mi limito a togliere la pelle ma lo lascio intero. Stesso discorso per il peperoncino, che io metto intero.
Diliscate e dissalate le acciughe sotto acqua corrente, asciugatele e tagliatele in pezzi piccoli, questo per agevolarne lo scioglimento in olio caldo.
Non appena lolio si sarà scaldato e laglio appena colorito, unite il peperoncino e le acciughe (obtorto collo potete usare quelle pronte sottolio, non è la stessa cosa però!); con lausilio di un cucchiaio di legno schiacciatele nellolio per farle sciogliere bene in modo da avere la massima resa in termini di gusto. In questo olio, caldo e pieno di sapore riversate tutto il pan rattato che essendo fatto in casa sarà più grossolano ed assorbirà molto meglio il condimento; fate tostare finché non sarà bene indorato, cioè atturrunatu, come si dice in dialetto, quindi mettetelo in una ciotola. Lessate la pasta in abbondante acqua salata. Nella stessa padella in cui avete preparato la mollica (non pulitela), mettete altro olio, se volete ancora aglio, e fate dorare i masculini, avendo cura di lasciarne almeno 4 interi per decorare i piatti. Non appena avranno cambiato colore, spezzettateli con cucciaio di legno (senza far pappetta però) cospargeteli di prezzemolo, riservate i 4 masculini lasciati interi per la decorazione e riversate, dentro la padella, la pasta scolata al dente; fate saltare per amalgamare il tutto, unite2/3 della muddica atturrunata e fate saltare ancora.
Impiattate, decorate con i masculini interi e servite fumante con la restante mollica servita in una ciotolina per chi ne volesse ancora.
Commenti
e tu che ne pensi di questa ricetta?