lamiasicilia.org

Il portale di chi ama la Sicilia

Ricette con Olio extravergine di oliva

Caponata

Tagliare a pezzettoni le melanzane e lasciarle per qualche ora a bagno con acqua e sale. Rosolatele in abbondante olio e ponetela ad asciugare su carta assorbente.

3
Le melanzane alla parmigiana sono un piatto che va servito freddo.

Prima di tutto bisogna preparare la salsa di pomodoro; versiamo in un tegamino l'olio, il pomodoro, la cipolla precedentemente mondata, il basilico ed il sale; amalgamiamo il tutto e facciamo cuoc

2
Gamberoni alla siciliana

Mettere l'uvetta ad ammorbidire in una ciotolina con acqua tiepida; fare tostare i pinoli in un tegame antiaderente senza alcun condimento e tritarli.

3
Pasta alla Norma

Tagliate la melanzana a fette spesse 1 cm e disponetele a strati in uno scolapasta con un po' di sale. Lasciatele per un'ora, con un peso sopra, a spurgare l'acqua di vegetazione.

2
Pane cunzato - Pane condito

Prendete il pane, possibilmente appena sfornato, apritelo in due e per prima cosa aggiungete i pomodori freschi tagliati a metà ma non metteteli a fette, si devono sfregare sul pane.

1
Pesce spada "ca muddica" - Pesce spada panato

Per prima cosa nettate e sciacquate sotto acqua corrente anche il prezzemolo e l’aglio.

3
Le frittelle di neonata possono essere servite con accanto una fetta di limone

Lavare la neonata dentro ad un colabrodo a maglia molto fine, salare a proprio piacere e mettere a scolare.
In un recipiente sbattere le uova con farina, parmigiano,sale e pepe.

1
La peperonata va servita fredda, come antipasto o come contorno

Lavate i peperoni, eliminate il peduncolo, i semi e la placenta; affettateli verticalmente e poi orizzontalmente in modo da ottenere dei rettangolini, il più possibile di simili dimensioni, questo

1
Tortino di melanzane

Lavare e tagliare nel senso della lunghezza le melanzane, procedere come di solito per friggerle e asciugare su carta assorbente e salare.

3
Bucatini al nero di seppia

Pulire la seppia conservando la sacchetta di inchiostro integra.

Per il sugo andranno utilizzati solo la testa ed i tentacoli che andranno tagliuzzati finemente.

3

Pagine