Gamberoni alla siciliana
Preparazione
Mettere l'uvetta ad ammorbidire in una ciotolina con acqua tiepida; fare tostare i pinoli in un tegame antiaderente senza alcun condimento e tritarli.
Pulire la scarola privandola delle foglie deteriorate, tagliarla a listerelle, lavarla, farla scottare in acqua salata in ebollizione e scolarla; lavare il prezzemolo e la maggiorana, asciugarli delicatamente con carta assorbente da cucina e tritarli finemente; sbucciare lo scalogno, lavarlo e tritarlo finemente.
Aprire i gamberoni nel senso della lunghezza con un coltello affilato, estrarre delicatamente la polpa, privarla del budellino nero interno, lavarla e tagliarla a pezzetti; tenere da parte i gusci.
Far appassire lo scalogno in un tegame con 3 cucchiai di olio; aggiungere le listerelle di scarola, salare, pepare e farle cuocere 4-5 minuti, mescolandole ogni tanto con un cucchiaio di legno, poi versarle in una terrina e lasciarle raffreddare.
Aggiungere i pinoli tritati, l'uvetta, scolata e strizzata, i pezzetti di polpa di gamberoni, il prezzemolo e la maggiorana tritati, il succo del limone e un pizzico di sale e di pepe e mescolare gli ingredienti con un cucchiaio di legno.
Riempire i gusci dei gamberoni con il composto preparato, adagiarli in una pirofila spennellata con l'olio rimasto e cuocerli in forno a 200°C per 4-5 minuti fino a che risulteranno leggermente gratinati; disporli infine sui piatti individuali e servirli caldi.
Commenti
e tu che ne pensi di questa ricetta?