Ricette con Olio extravergine di oliva
Prima di procedere a cucinare il baccalà, accertatevi che sia stato ben dissalato. Se necessario, tenerlo ancora in acqua dolce il tempo necessario per ottenere un prodotto non troppo salato.
Sciacquate velocemente i filetti si pesce, massaggiandoli a mani nude per verificare la presenza di eventuali spine, qualora ne trovaste eliminatele con lapposita pinzetta o come vi viene meglio;
Lavate bene le vongole, poi mettetele in una padella in cui avete fatto insaporire un bicchiere di olio con uno spicchio di aglio che poi toglierete.
Per la salsa "agghiotta", fate ammorbidire per circa mezz'ora l'uvetta in acqua tiepida, poi strizzatela. Unite i pinoli, l'uvetta, i capperi, le olive e i pomodorini.
Mettete le vongole in una ciotola, coprite con acqua e fatele riposare per 2/3 ore. Scottate le fave per un minuto in acqua bollente, scolate e levate la pellicina.
Eliminate occhi e becco ed il contenuto della testa, sciacquate il polpo e scegliete la vostra modalità di cottura preferita o, se volete fare come faccio io, mettetelo in una pentola dal fondo spe
Fate imbiondire uno spicchio d'aglio nell'olio senza farlo annerire; unite i gamberi lavati e fateli rosolare per qualche minuto, dopo di che bagnate con un bicchiere di vino bianco o di liquore se
Innanzitutto mettete in forno le melanzane intere, dopo averle lavate e bucherellate con una forchetta, e fatele cuocere finché non diventano tenere, quindi fatele raffreddare, prelevatene la polpa
Pulite i carciofi e prendete solo il cuore, tagliate a dadini e sbollentate per 3 minuti in acqua, con una scorzetta di limone.
Lavate la melanzana, se volete sbucciatela, affettatela e friggetela in abbondante olio di arachide o extravergine.