lamiasicilia.org

Il portale di chi ama la Sicilia

Filetti di baccalà a sfincione

Filetti di baccalà a sfincione
Voto:
0
No votes yet
Piatto:
Difficoltà:
3
Dosi:
5 persone

Preparazione

Prima di procedere a cucinare il baccalà, accertatevi che sia stato ben dissalato. Se necessario, tenerlo ancora in acqua dolce il tempo necessario per ottenere un prodotto non troppo salato.

Preparare una teglia ben oliata, togliere le spine dai filetti e appiattirli leggermente con il batticarne, quindi spolverarli con pepe macinato al momento, passarli al pangrattato e adagiarli sulla teglia.

Tagliare a fette sottili la cipolla e sbollentarla in acqua con a due pizzichi di sale. Non appena le cipolle saranno quasi appassite, eliminare l’acqua residua ed aggiungere due cucchiai d’olio. Far soffriggere per un paio di minti, quindi aggiungere la salsa di pomodoro e un po’ di zucchero; aggiustare di sale e pepe e far cuocere per una decina di minuti.

A questo punto unire alla salsa le acciughe sciolte in poco olio, fare insaporire e versare la salsa, ancora calda, sui filetti di baccalà in modo che siano ben ricoperti. Spolverare con il pangrattato, qualche pizzico di origano ed il basilico fresco tritato. Irrorare con un filo d’olio, mettere in forno preriscaldato a 200° per circa venti minuti e servire.

Il baccalà a sfincione è molto buono anche se servito freddo.

Commenti

Mi sa che è mooolto buono!
Inviato da Carlo Spagnolo il

e tu che ne pensi di questa ricetta?

Accedi o registrati per inserire commenti.