Polpette di polpo
Preparazione
Eliminate occhi e becco ed il contenuto della testa, sciacquate il polpo e scegliete la vostra modalità di cottura preferita o, se volete fare come faccio io, mettetelo in una pentola dal fondo spesso senza aggiungere nulla altro, sarà sufficiente lacqua del risciacquo e quella naturalmente presente nel polpo.
Cuocete a fiamma moderata per circa venti minuti ma verificate sempre la cottura infilzandolo con una forchetta, se entra senza troppa difficoltà è pronto e va lasciato raffreddare nello stesso liquido che si è formato durante la cottura.
Non vi resta che prendere un robot da cucina e mettere nel suo boccale le fette di pane spezzate con le mani in più parti, versarvi sopra il vino, unire il prezzemolo (ben lavato e asciugato), il polpo, dopo averlo tagliuzzato in più parti, il grana, una presa di sale ed una di pepe e luovo.
Dovrete ottenere un impasto abbastanza fine, profumato e colorato. Con laiuto di un cucchiaio fate delle polpettine, appiattitele e passatele nel pangrattato. Friggetele in abbondante olio bollente.
e tu che ne pensi di questa ricetta?