Agrodolce di calamaro e patate
Preparazione
Pelate le patate e riducetele a cubetti, fatele dorare in una padella antiaderente, dove avrete messo 2 giri dolio. Quando saranno dorate, levatele con un mestolo forato e mettetele in una ciotolina. Nella stessa padella mettete a rosolare la cipolla affettata non troppo sottile e fatela sudare.
Lavate e riducete a pezzettini i calamari, compresi i tentacoli.
Quando la cipolla comincerà a prendere colore, unitevi i calamari e fate soffriggere il tutto per circa 10 minuti, mescolando spesso.
Aggiungete le patatine fritte, salate, "peperoncinate", mescolate.
Unite la passata di pomodoro o i pomodorini lavati e ridotti in cubetti e fate cuocere per circa 20 minuti, tutto dipende dalla grandezza del calamaro; se necessario unite poca acqua calda per volta, fino a che il calamaro non risulti ben tenero.
In una tazzina fate sciogliere lo zucchero nellaceto e versate nella padella, alzate la fiamma e date una rosolata finale, aggiungendo se necessario, altro olio o altro agrodolce
è una questione molto personale! Io a volte ne metto una dose e mezza.
Versate il contenuto della padella in una ciotola da presentare in tavola, tempestate di prezzemolo tritato finemente e servite non prima di unora
tempo necessario a far amalgamare i sapori!
Si può preparare anche con un giorno di anticipo, conservare in frigo e servire dopo circa 15 minuti che sta fuori dal frigo.
Commenti
e tu che ne pensi di questa ricetta?