Ricette siciliane
Tagliare il polpo a pezzetti, lavarlo e metterlo a cuocere in una casseruola con acqua e un pò di sale. Una volta cotto, scolarlo lasciando da parte l'acqua di cottura.
versare due cucchiaiate dolio e ci soffriggiamo il pesce a dadini, mescolato con i pinoli e profumato con la cannella. Condiamo con un poco di sale e una macinata di pepe.
Per prima cosa nettate e sciacquate sotto acqua corrente anche il prezzemolo e laglio.
Tagliate la melanzana a fette spesse 1 cm e disponetele a strati in uno scolapasta con un po' di sale. Lasciatele per un'ora, con un peso sopra, a spurgare l'acqua di vegetazione.
Mettere l'uvetta ad ammorbidire in una ciotolina con acqua tiepida; fare tostare i pinoli in un tegame antiaderente senza alcun condimento e tritarli.
Prima di tutto bisogna preparare la salsa di pomodoro; versiamo in un tegamino l'olio, il pomodoro, la cipolla precedentemente mondata, il basilico ed il sale; amalgamiamo il tutto e facciamo cuoc
Tagliare a pezzettoni le melanzane e lasciarle per qualche ora a bagno con acqua e sale. Rosolatele in abbondante olio e ponetela ad asciugare su carta assorbente.
Lessare per una ventina di minuti i finocchietti in tanta acqua salata, quanta ne servirà poi per la pasta (4 litri per 500 g), scolarli e tritarli. Tenere da parte lacqua.
Il caldo freddo è composto da una cialda imbevuta di maraschino alla base, un prima farcitura di panna, una parte di gelato, di solito alla crema.
Pulite il cavolfiore, lavatelo e riducetelo a cimette piccole; preparate le cipolle, lavatele e tagliatele a listarelle.