Ricette siciliane
Sciogliete il lievito in 2 dl di acqua tiepida mescolata con un pizzico di zucchero; amalgamate a parte la farina setacciata con una presa di sale; unite il composto preparato ed impastate a lungo
Lessate il broccolo per circa 50 minuti, nel frattempo preparate un soffritto di cipolla ed unite le acciughe, l'uva sultanina, i pinoli ed un cucchiaio di concentrato di pomodoro.
Lavate i limoni e asciugateli, tagliate la parte superiore e svuotateli; asportate tutta la polpa e la pellicina facendo attenzione a non bucare la buccia. Mettete i limoni in frigo.
Nella ricetta originale tutti gli ingredienti vengono pestati con il mortaio di legno, però se non lo doveste trovare o per comodità potete usare il frullatore.
Iniziamo con la pulizia dei calamari; con una mano afferrate la testa del calamaro e con laltra il corpo, tirate delicatamente la testa in modo da determinare il distacco delle interiora.
La scacciata è tipicamente sicula, potete scegliere un ripieno di tuma, olive nere e acciughe, broccoli e tuma, oppure, tripudio di bontà, broccoli, tuma e salsiccia o pancetta di maialino nero dei
Fate spurgare in acqua e sale le vongole, per circa 3 ore, per evitare di ritrovarvi a masticare sabbia! Se doveste trovarne di aperte o particolarmente pesanti, scartatele subito.
Sciacquate i calamari sotto acqua corrente, eliminate dalla testa tutte le parti cartilaginee, il becco e gli occhi.
Pulire la seppia conservando la sacchetta di inchiostro integra.
Per il sugo andranno utilizzati solo la testa ed i tentacoli che andranno tagliuzzati finemente.