Ricette con Mandorle
La prima cosa da fare è ottenere la farina di mandorle: frullate, cioè, le mandorle insieme allo zucchero, fino ad ottenere una farina, appunto.
Pelare le mandorle (dopo averle sbollentate per qualche istante) e pestarle molto finemente nel mortaio; deporle dentro un tovagliolo richiuso a sacchetto e, tuffandole ripetutamente (spremendo di
Nella ricetta originale tutti gli ingredienti vengono pestati con il mortaio di legno, però se non lo doveste trovare o per comodità potete usare il frullatore.
Macinate le mandorle con un tritacarne, io prima le faccio stare circa mezzora in congelatore per evitare che perdano troppo olio durante la lavorazione.
Frullare le mandorle (dolci e amare) con due decilitri dacqua; fate riposare per due-tre ore e filtrate e raccogliete il trito in una garzina.
Mettete le mandorle su un tagliere e, con una mezzaluna o con un coltello, riducetele a pezzi abbastanza grandi, dovrete vederne i pezzetti nella massa di peperoni e avvertirne la croccantezza sott
Triturate le mandorle fino a ridurle in finissima polvere. Mettete lo zucchero in un pentolino e unitevi un decilitro di acqua.
Per prima cosa nettate e sciacquate sotto acqua corrente anche il prezzemolo e laglio.
Il Pan di Spagna
Dosi per una tortiera da 20 cm di diametro (questa dose va raddoppiata per una tortiera da 26 cm di diametro)
Unire farina e strutto strofinando i due ingredienti tra le mani;aggiungere le mandorle tostate e tagliate, la buccia di arance grattugiata, la cannella e il sale.