lamiasicilia.org

Il portale di chi ama la Sicilia

I laghetti di Avola, uno spettacolo della natura

cavagrande

E' uno dei paesaggi più suggestivi presente lungo il massiccio carsico dei Monti Iblei.
Percorrendo la strada secondaria, seguendo l'indicazione turistica per Cava Grande, arriverete al Belvedere dove si deve lasciare auto per proseguire a piedi.
Sappiate che il percorso è piuttosto lungo e faticoso! Ve ne renderete subito conto non appena vi si aprirà davanti la magnifica vista sulla Gola di Cava Grande, le cui pareti scendono a picco sul fondo valle.
I corsi d'acqua si riversano formando dei laghetti naturali, raggiungibili seguendo il percorso che arriva sino alla Gola e alla Grotta dei Briganti.
II fiume, dopo alcune centinaia di metri, circondato da una fitta vegetazione, raggiunge una zona aperta dove forma limpide piscine naturali scavate nella roccia e contornate da massi lisci, ideali per una sosta al sole.

Sezione: 

Commenti

Inviato da Tonino Genovese il
...hai ragione nel definirla scalata ed al rientro le forze non erano piu' abbastanza fresche come al mattino ma la discesa era ancor piu' pericolosa a causa delle scivolate. Non so se oggi hanno modificato ed agevolato il tragitto ma allora si rischiava di scivolare e rotolare per parecchio prima di fermarsi, infatti un paio di noi piu' robusti andava avanti cosi' in caso di caduta di altri facevamo da barriera, comunque concordo che si rischia di farsi male seriamente per davvero, spero che nel frattempo abbiano creato delle transenne dove potersi appoggiare...

Inviato da Angelo Calvo il
vedere e provare per credere.Stupenda visione dall'alto e godibilissima da sotto.Ma é meglio non reclamizzare troppo perché poi ci arriva troppa gente e il problema é che lasciano immondizia nel percorso!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Inviato da Tonino Genovese il
Mi ricordo che circa 25 anni fa abbiamo incontrato una ragazza un po' robustina che era scivolata rovinosamente e si era fatta male ad una caviglia ed era completamente immobile. Non potevamo lasciarla li' ed io Claudio che e' un Prof. di Educazione Fisica e Salvo (scomparso prematuramente) ci siamo guardati in faccia e senza estare neppure un secondo l' abbiamo caricata di peso con grande generosita'. Chi conosce bene quel posta sa quanto sia faticoso e difficoltoso salire da soli, figurarsi con un peso supplementare ma non era quello a procurarci la maggiore difficolta' quanto la salita che nell' ultimo tratto ti porta ad aggrapparti alle sterpaglie per aiutarti a salire. Avremo fatto alcune centinaia di metri, insomma inferiore al Km eppur essendo tutti e tre degli atleti ed allenati e facendo il terzo da staffetta, siamo arrivati con il cuore che ci batteva in gola. Chi si riconoscesse in quella persona, puo' darmi un saluto se lo desidera.. Inoltre durante la sosta ai laghetti avevo avuto delle discussioni con gente incivile che lanciava lattine verso un loro compagno che si goveva il secondo laghetto in un materassino. A volte l'incivilta' non ha limiti. Comunque i laghetti sono uno spettacolo da non perdersi, ricordarsi di portarsi un bastone per appoggio. So che adesso controllano quello che si porta giu' e quidi i vuoti vanno riportati al punto di partenza e non lasciati giu'' ai laghetti, come molti usavano fare..Andateci almeno una volta, non ve ne pentirete e ci ritornerete di certo, ciao a tutti.

Inviato da Luccina Barone il
Ci si riconcilia con la natura e con l'Eterno Padre che ci ha affidato "sì fatte bellezze" e noi tutti dovremmo averne cura anche solo per dirGli grazie!!

Inviato da Vincenzo Giardina il
belli

Inviato da Paolino Cataldo... il
bello anche in sicilia ci sono torrenti e laghi acqua pura di montagne.Pool tecnico caldaie a disposizione per preventivi tel.3356672103 ciaoooo.!

Inviato da Consuelo Smenghi il
La riserva l'ho visitata nel agosto 2009 e me ne sono innamorata perdutamente. Non ho trovato gente incivile solo poco organizzata con l'abbigliamento(indossare infradito o scarpe col tacco,anche se basso)per la camminata che li aspettava,mi ha fatto specie,sopratutto perché erano locali e sapevano cosa li aspettava...... Non l'ho trovata per nulla dura e faticosa,ma dipende quanto una persona sia preparata per un'escursione del genere di certo non e' una scampagnata leggera e da infradito....... Rimane comunque uno dei paradisi incantati della Sicilia e del mondo!

Inviato da Agnese Davanzo il
dalle foto mi sembra un paradiso spero un giorno di avere l'onore di poterli visitare x ora mi godo le fotografie

Inviato da Corrado Caldarella il
Fantastico luogo frequentatissimo quando ero ragazzo.

Inviato da Corrado Caldarella il
Fantastico luogo frequentatissimo quando ero ragazzo.

Lascia un commento

Accedi o registrati per inserire commenti.