lamiasicilia.org

Il portale di chi ama la Sicilia

Benvenuto/a sulla tua Sicilia! Registrati e condividila con chi come te è Fiero di Essere Siciliano.
Leggi di più sul progetto

erice

Erice si erge sulla sommità del Monte San Giuliano (m. 751 s.l.m.) e domina dall'alto Trapani, il panoramico capoluogo.

quattro cantoni

Il gioco dei quattro cantoni era un gioco che piaceva molto ai più piccoli.

Festa di Santa Rosalia a Palermo

La Festa di Santa Rosalia (lu fistinu in siciliano) si svolge nel mese di luglio a Palermo.

niscemi

I primi insediamenti umani nel territorio di Niscemi si fanno risalire alla media età del bronzo, le testimonianze continuano ancora nel periodo greco, romano, bizantino e arabo e finiscono con la

tavolatabarrafranca

La festa di San Giuseppe viene celebrata in Italia il 19 marzo e coincide con la festa del papà.

Il Sicilia, oltre alle stagioni diverse rispetto a tutto il resto del mondo (come ho raccontato nella leggenda del ratto di Proserpina), anche i mesi hanno subito modifiche con il passare del tempo

nebrodi

È l'area protetta più vasta dell'isola! 86.000 ettari di meravigliosa natura incontaminata. Ben 70 km di catena montuosa e boschi abeschi che rappresentano il 50% della vegetazione siciliana.

Ericefolk

Dalla fusione di alcuni elementi di gruppi storici trapanesi e' nato il coro ERICEFOLK.

Marinerie siciliane

II mare da sempre costituisce la fonte primaria di sostentamento dei siciliani; la storia dell'isola è quella delle sue tonnare, delle sue flotte, delle sue rotte mercantili.

Il caratteristico cioccolato modicano

Preziosa città del tardo barocco della Val di Noto, a Modica predomina l'opulenta architettura dei palazzi nobiliari e delle antichissime chiese, tra le quali il Duomo di San Giorgio risalente al 1

Pagine

Trapani e provincia Palermo e provincia Messina e provincia Catania e provincia Enna e provincia Caltanissetta e provincia Siracusa e provincia Agrigento e provincia Ragusa e provincia