Benvenuto/a sulla tua Sicilia! Registrati e condividila con chi come te è Fiero di Essere Siciliano.
Leggi di più sul progetto
Dallo street food palermitano alle passeggiate a Vendicari, passando per Agrigento e gli altri splendidi posti della nostra isola.
Per organizzare questo gioco, praticato principalmente dalle ragazze, bisognava disegnare per terra un grande riquadro, successivamente diviso in otto o dieci quadrati riportanti dei numeri in ordi
Caltagirone è per antonomasia la città della ceramica e tutto rievoca questa grande arte! I palazzi storici, le vie, la Villa Comunale, la Scala di S.
II percorso, lungo 110 km, s'inerpica su per le pendici dell'Etna e la circumnaviga per mostrare ai passeggeri a bordo i più bei paesaggi etnei: agrumeti in fiore, valli e torrenti, colate laviche,
Il 3 Giugno, è la Festa della Madonna della lettera, patrona della città di Messina.
La Festa di Santa Rosalia (lu fistinu in siciliano) si svolge nel mese di luglio a Palermo.
Hiera, isola sacra, così la chiamarono i Greci.
Il nome Sicilia non deriva dall'unione delle due voci greche sik (fico) ed elaia (ulivo), che starebbe a significare la fertilità della terra siciliana.
Lancette in avanti di un'ora la notte tra sabato 24 e domenica 25. Alle due partirà l'ora legale.
Cittadina posta sul declivio di un colle in vista di una valle che si estende fino allo Jonio. La zona dove sorge Noto fu sede di antichissimi insediamenti umani.
Pagine
