Ibla, patrimonio dell'UNESCO

Ubicata nell'estremo meridione d'Italia, vivace e allegra, Ragusa è famosa grazie allo storico quartiere di IBLA, dichiarato patrimonio UNESCO, per la sua bellezza e la sua originalità.
La città fu ricostruita dopo il terremoto del 1693, lo stile architettonico è pertanto in prevalenza tardo-barocco, ma sono visibili ancora i segni delle dominazioni romane, bizantine, angioine e aragonesi.
Non rinunciate ad una gradevole passeggiata per i vicoli e per le stradine di Ragusa Ibla. Tra chiese maestose come il Duomo di San Giorgio, santo patrono della città, e palazzi storici, casette tipiche di pietra bianca e sentieri rocciosi che si inerpicano sulla collina che la ospita.
La cucina di tradizione iblea è una forte attrattiva per i turisti. Essa è ricca di gustose ricette, sia dolci che salate, molte delle quali a base di ricotta.
Lascia un commento