Benvenuto/a sulla tua Sicilia! Registrati e condividila con chi come te è Fiero di Essere Siciliano.
Leggi di più sul progetto
Marsala sorge sulle rovine dell'antica città punica di Lilibeum.
È l'area protetta più vasta dell'isola! 86.000 ettari di meravigliosa natura incontaminata. Ben 70 km di catena montuosa e boschi abeschi che rappresentano il 50% della vegetazione siciliana.
Vicino al centro abitato della borgata San Basilio, frazione di Galati Mamertino.
Per la processione di Sant'Agata, dal 3 al 6 febbraio, quasi un milione di persone si danno appuntamento a Catania per rendere omaggio alla santa.
L'evento in questione avvenne il 13 luglio del 1718, ci fu uno scontro tra Filippo V Re di Spagna e Amedeo di Savoia per il possesso della Sicilia e Castellammare viene a trovarsi involontariamente
Varcando l'arco d'ingresso del borgo medievale di Randazzo, passeggiando tra le sue stradine, i suoi palazzi e le sue chiese, avrete l'impressione di essere catapultati nel tredicesimo secolo, epoc
Ubicata nell'estremo meridione d'Italia, vivace e allegra, Ragusa è famosa grazie allo storico quartiere di IBLA, dichiarato patrimonio UNESCO, per la sua bellezza e la sua originalità.
L?UNESCO, nel 1997, ha deciso di inserire l?area archeologica di Agrigento nel prestigioso elenco dei siti ?Patrimonio Mondiale Dell'Umanità?
Castelvetrano, in provincia di Trapani, merita di certo un tour nel centro storico che è di grande interesse artistico e urbanistico.
Anticamente si diceva Chi va a Palermo e non va a Monreale , ci va asino e torna animale.
Pagine
