Benvenuto/a sulla tua Sicilia! Registrati e condividila con chi come te è Fiero di Essere Siciliano.
Leggi di più sul progetto
Anche ThreeNakria ha un lato "romantico" e questa volta i ragazzi ce lo mostrano così. Buona visione!
Per la processione di Sant'Agata, dal 3 al 6 febbraio, quasi un milione di persone si danno appuntamento a Catania per rendere omaggio alla santa.
Signuruzzu su i tri
E u n?fazzu atru ca pinzari a tì
U friddu n?cuddru e u cori spizzatu
Signuruzzu, cu mi vicinu, t?ha sentiri abbrazzatu!!!
L?ipogeo si articola in due ambienti di cui una parte antistante ipetrale, ed una seconda, molto più ampia, ipogeica, messe in relazione da uno stretto corridoio rettilineo, intagliato per una lung
II nome di Capo d'Orlando risale all'epoca normanna, quando fu battezzata così in onore di una presunta sosta del Paladino Orlando durante una crociata in Terra Santa.
Ubicata nell'estremo meridione d'Italia, vivace e allegra, Ragusa è famosa grazie allo storico quartiere di IBLA, dichiarato patrimonio UNESCO, per la sua bellezza e la sua originalità.
Su una collina dove la vista spazia sul vasto e pittoresco panorama della valle circostante, si trova una città dalle origini molto antiche, il cui nome, Salemi, sembra derivi dall'arabo "Salèm", c
A circa due chilometri dal centro abitato si erge su uno sperone di roccia calcarea. Fu costruito nel 1374, per volontà di Manfredi III Chiaramonte.
Scicli è un centro del barocco ibleo della Val di Noto. Dista 24 km dalla città di Ragusa e sorge sul Monte di San Matteo, dove ancora oggi si trova un castello che proteggeva il nucleo abitato.
La signorina Cariddi (colei che risucchia) era una bella ninfa nata dall?unione di Poseidone e Gea. Era molto famosa per la sua voracità.
Pagine
