Benvenuto/a sulla tua Sicilia! Registrati e condividila con chi come te è Fiero di Essere Siciliano.
Leggi di più sul progetto
La pesca del tonno è stata praticata dai Fenici e dai Greci.
E' una manifestazione molto amata e seguita non solo dai messinesi, ha origini antichissime, avendo più di 400 anni.
Quando arrivarono i primi conquistatori arabi, i siciliani per paura che i musulmani potessero trovare e prendere i loro averi (dicono che la rapacità fiscale degli arabi non aveva paragoni), inizi
Per organizzare questo gioco, praticato principalmente dalle ragazze, bisognava disegnare per terra un grande riquadro, successivamente diviso in otto o dieci quadrati riportanti dei numeri in ordi
Il patrono di Ragusa superiore viene festeggiato il 29 agosto. Questa festa è intrisa di riti e usanze originali.
Vicino al centro abitato della borgata San Basilio, frazione di Galati Mamertino.
Turnamu arreri, all'origgini dò munnu,
quannu o Signuri, ppì nun fari dannu,
ci vinni 'mmenti na brillanti idea
La Riserva ricade nel territorio del Comune di Custonaci (Tp), interessa il promontorio calcareo che separa il Golfo del Cofano da quello di Bonagia.
In piazza Duomo, a Catania, una statua di un elefante che sorregge un obelisco egizio prende il nome di Liotru o Diotru ed è il simbolo della città.
In una relazione arriva sempre il momento in cui bisogna dare delle risposte.
Pagine
