lamiasicilia.org

Il portale di chi ama la Sicilia

Benvenuto/a sulla tua Sicilia! Registrati e condividila con chi come te è Fiero di Essere Siciliano.
Leggi di più sul progetto

Schiaffo del soldato

Lo schiaffo del soldato era un gioco molto diffuso e molto divertente da praticare con una numerosa compagnia.

San Sebastiano compatrono di Acireale

Spesso, in passato, Sebastiano veniva invocato come protettore contro la peste. Attualmente, in Italia, è il santo patrono della polizia municipale.

corallo

Biache distese di sale delineano le coste da Trapani fino allo Stagnone di Marsala e all'isola fenicia di Motya, tracciando l'itinerario della "Via del sale".

Da ieri l'Etna è in fermento e stamattina si notano boati sempre più forti e fontane di lava altissime fuoriuscire dal nuovo cratere di sud/est.

I riti della Settimana Santa rispecchia la devozione dei gelesi che vivono con grande intensità i riti solenni.

circumetnea

II percorso, lungo 110 km, s'inerpica su per le pendici dell'Etna e la circumnaviga per mostrare ai passeggeri a bordo i più bei paesaggi etnei: agrumeti in fiore, valli e torrenti, colate laviche,

aPaciAvola

La domenica è ritenuta la più bella giornata di Pasqua. le vie sono insolitamente animate da uomini e donne vestiti a nuovo. Verso le 10 la piazza maggiore è piena zeppa di gente.

trapani

Trapani,l'antica Drepanum, si protende verso il Mediterraneo con la sua forma di falce alla cui estrema punta si erge maestosa la Torre di Ligny, torre di avvistamento edificata nel 1761, oggi sede

Una ondata di forte maltempo coinvolgerà tra martedì e mercoledì le regioni meridionali ed in particolare Sicilia e Calabria.

Le storie di diavoletti, folletti, spiritelli affascianano un pò tutti.

In Sicilia i folletti hanno in testa un "cappidduzzu" da cui non si separano mai e sono veramente tosti!

Pagine

Trapani e provincia Palermo e provincia Messina e provincia Catania e provincia Enna e provincia Caltanissetta e provincia Siracusa e provincia Agrigento e provincia Ragusa e provincia