lamiasicilia.org

Il portale di chi ama la Sicilia

Benvenuto/a sulla tua Sicilia! Registrati e condividila con chi come te è Fiero di Essere Siciliano.
Leggi di più sul progetto

Quando si parla di Greci in Sicilia viene subito in mente la città di Agrigento con i suoi bellissimi templi, ma quella più caratteristica, quella dove respiri realmente la storia greca, a mio avvi

Marsala, la città del vino

Marsala sorge sulle rovine dell'antica città punica di Lilibeum.

nebrodi

È l'area protetta più vasta dell'isola! 86.000 ettari di meravigliosa natura incontaminata. Ben 70 km di catena montuosa e boschi abeschi che rappresentano il 50% della vegetazione siciliana.

eruzione4marzo

Queste foto immortalano l'attività stromboliana dell'Etna avvenuta in giorno 4 marzo. Le foto sono state fatte a Mirabella Imbaccari e sono state scattate da Fabrizio Cremona

castelloManfredonico

A circa due chilometri dal centro abitato si erge su uno sperone di roccia calcarea. Fu costruito nel 1374, per volontà di Manfredi III Chiaramonte.

Cola o Nicola era un ragazzino di Messina e figlio di un pescatore di Punta Faro.

Castello di Santa Caterina - Favignana

La prima volta che sono salito al castello di santa Caterina di Favignana fu in aprile del 2011, in occasione delle riprese per il documentario

randazzo

Varcando l'arco d'ingresso del borgo medievale di Randazzo, passeggiando tra le sue stradine, i suoi palazzi e le sue chiese, avrete l'impressione di essere catapultati nel tredicesimo secolo, epoc

nebrodi

Il Parco dei Nebrodi con i suoi 86 mila ettari di superficie è il più grande tra quelli istituiti in Sicilia.

Giardini Naxos, la seconda colonia greca in terra di Sicilia

Capo Taormina a Nord e Capo Schisò a Sud sono i confini naturali che abbracciano la spettacolare baia di Naxos.

Pagine

Trapani e provincia Palermo e provincia Messina e provincia Catania e provincia Enna e provincia Caltanissetta e provincia Siracusa e provincia Agrigento e provincia Ragusa e provincia