Provincia di Trapani
La prima volta che sono salito al castello di santa Caterina di Favignana fu in aprile del 2011, in occasione delle riprese per il documentario
Trapani,l'antica Drepanum, si protende verso il Mediterraneo con la sua forma di falce alla cui estrema punta si erge maestosa la Torre di Ligny, torre di avvistamento edificata nel 1761, oggi sede
Centinaia di migliaia di anni fa la grande esplosione nel cuore del Mediterraneo fa emergere la sommità di un vulcano sottomarino.
Per la sua posizione geografica, questa città era, già ai tempi dei Fenici, popolazione dedita ai commerci marittimi, un importante emporio mercantile.
All'interno, incassate nel muro, sia a destra che a sinistra, vi sono due grandi custodie a vetri, che accolgono le reliquie dei caduti borbonici e garibaldini,mentre un registro annota una ininter
Trapani, I'Invittissima - così fu chiamata la città nel 1448 da Ferdinando il Cattolico - porta ancora oggi i segni delle varie stratificazioni culturali che hanno lasciato testimonianze indelebili