Festa di Santa Rosalia a Palermo

La Festa di Santa Rosalia (lu fistinu in siciliano) si svolge nel mese di luglio a Palermo.
Nel 1624 nella città di Palermo, martoriata dalla peste la popolazione si affidava invano alle sante protettrici della città e dei quattro mandamenti cittadini: Sant'Agata, Santa Cristina, Sant'Oliva e Santa Ninfa.
Durante questa crisi, secondo la leggenda, l'allora poco nota Santa Rosalia apparve ad un saponaio di nome Vincenzo Bonello, indicando l'ubicazione delle proprie spoglie e ingiungendo che solo se i propri resti fossero stati portati in processione la peste sarebbe terminata. Nella grotta indicata dalla visione vennero trovate 27 reliquie e il giorno 15 luglio l'arcivescovo seguito da tutto il clero, dal senato palermitano e da alcuni cittadini eminenti fece una processione attraverso le strade della città con le reliquie della santa. In pochi giorni la città venne liberata dalla peste. Dal 1625 la Chiesa autorizzò il culto, anche se Rosalia venne proclamata santa soltanto il 26 gennaio 1630
Commenti
sonoun Siciliano, doc w santa
sonoun Siciliano, doc w santa
sono un siciliano solo per le
Sono molto fiera di essere
e lei che fa da tramite con
Io che mi chiamo quasi come
Da una delle ultime Rosalia:
origine di palermo ma sto in
w santa rosalia <3 tvttb <3
sono dal 1964 a torino, ma le
Si Santa Rosalia, ogni volta
Lascia un commento