Storie e leggende
Racconterò della storia di Laide di Iccara, l'attuale Carini, in provincia di Palermo.
Prima di iniziare la leggenda facciamo un passetto indietro...
Il Sicilia, oltre alle stagioni diverse rispetto a tutto il resto del mondo (come ho raccontato nella leggenda del ratto di Proserpina), anche i mesi hanno subito modifiche con il passare del tempo
Nel dialetto siciliano "passaddà" vuol dire, letteralmente, "passa di là, vai via". Normalmente si utilizza quando si vuole allontanare qualcuno.
Nella grotta di Monte Scuderi (una delle cime più alte dei Peloritani) c'è un tesoro formato da tre mucchi di monete: un mucchio d'oro, uno d'argento e l'altro di rame.
Anticamente si diceva Chi va a Palermo e non va a Monreale , ci va asino e torna animale.