lamiasicilia.org

Il portale di chi ama la Sicilia

Guglielmo il buono e il duomo di Monreale

Anticamente si diceva Chi va a Palermo e non va a Monreale , ci va asino e torna animale.

Non so bene di quale animale si possa trattare, ma, per evitare problemi, io una capatina a Monreale, "per il si o per il no", la farei dopo aver visitato Palermo.

Ma vediamo un pò che cosa ci dice la storia...

Morto Ruggero II, il regno passò a Guglielmo I detto il malo. Alla morte di Guglielmo I succedette il figlio Guglielmo II detto il buono.

A lui si deve la costruzione di quella che, secondo me, è una delle cattedrali più belle al mondo, quella di Monreale.

La leggenda narra che Guglielmo il buono si trovava a Monreale per una battuta di caccia, ad un certo punto gli venne un grande sonno e si addormentò sotto un albero di carrubo. Mentre dormiva gli apparve la Madonna che gli diceva che sotto l'albero in cui si trovava era nascosto un grande tesoro. Lo invitò a scavare e a fabbricare proprio in quel luogo un tempio a lei dedicato.

La Madonna scomparve e Guglielmo si svegliò.

Immediatamente disse ai suoi sudditi di sradicare il carrubo e di scavare finchè non avessero trovato qualcosa.

Dopo aver fatto una buca enorme il re trovò un tesoro di dimensioni spropositate e subito chiamò i migliori ingegneri, architetti, mosaicisti, muratori, carpentieri, marmisti, ebanisti e chi più ne ha più ne metta, per poter costruire il duomo dedicato alla Madonna, una vera meraviglia!

Autore: Alessandra Cancarè

Commenti

Inviato da Giovanna Scibetta il
sono nata a Monreale, sin da bambina sono sempre stata orgogliosa di essere nata in una cittadina con un cattedrale cosi meravigliosa!!!!!!!!!!!!!!!

Inviato da Giuseppe Ministeri il
Vorrei chiarire il detto di cui sopra...chi va a Palermo e non visita Monreale,ci va "sceccu e torna maiale..."In effetti,ha ragione la Cancarè (ma che sei di origine Piazzese,avevo un compagno di scuola negli anni 50 che si chiamava Sasà Cancarè),il duomo di Monreale è un gioiello da non perdere,unico al mondo.

Inviato da Enza Folgoretti il
vivo in piemonte da 32 anni, ogni volta che vengo a palermo vado sempre a monreale.il duomo è meraviglioso,

Inviato da Luisa Vela il
Ci sono stata da ragazzina con la gita delle medie e giuro che mi e rimasta impressa x il suo splendore,,,desidero portarci pure i miei figli cosi anche loro potranno ammirare una delle ns.meraviglie siciliane.

Inviato da Candida Minuti il
E' vero il duomo di Monreale non ha eguali, e se mi capita di andare a Palermo cerco sempre di trovare il tempo per una visita.

Inviato da Rosalba Casablanca il
Ho un ricordo del Duomo di Monreale meraviglioso, sono rimasta basita da così tanta bellezza. Ricordo anche un'altra meraviglia di Monreale: la pasticceria che c'era in piazza dove ho mangiato i cannoli siciliani più buoni di tutta la mia vita. scusate ho mischiato sacro e profano ma anche questo è un patrimonio siciliano che ci invidiano.

Inviato da Rosalba Casablanca il
Ho un ricordo del Duomo di Monreale meraviglioso, sono rimasta basita da così tanta bellezza. Ricordo anche un'altra meraviglia di Monreale: la pasticceria che c'era in piazza dove ho mangiato i cannoli siciliani più buoni di tutta la mia vita. scusate ho mischiato sacro e profano ma anche questo è un patrimonio siciliano che ci invidiano.

Lascia un commento

Accedi o registrati per inserire commenti.