lamiasicilia.org

Il portale di chi ama la Sicilia

Benvenuto/a sulla tua Sicilia! Registrati e condividila con chi come te è Fiero di Essere Siciliano.
Leggi di più sul progetto

Mineo (in siciliano Miniu) è un piccolo paese in provincia di Catania, dista 25 km da Palagonia, 30 da Caltagirone e 60 da Catania.

Nella grotta di Monte Scuderi (una delle cime più alte dei Peloritani) c'è un tesoro formato da tre mucchi di monete: un mucchio d'oro, uno d'argento e l'altro di rame.

La signorina Cariddi (colei che risucchia) era una bella ninfa nata dall?unione di Poseidone e Gea. Era molto famosa per la sua voracità.

Castello di Santa Caterina - Favignana

La prima volta che sono salito al castello di santa Caterina di Favignana fu in aprile del 2011, in occasione delle riprese per il documentario

Festa del Padre della Misericordia di Nicosia

La tradizione narra che a Nicosia arrivò tempo fa un effige di carta pesta che rappresenta il Signore della Misericordia destinato in un primo tempo alla città di Nicosia in Cipro e per errore fu p

salemi

Su una collina dove la vista spazia sul vasto e pittoresco panorama della valle circostante, si trova una città dalle origini molto antiche, il cui nome, Salemi, sembra derivi dall'arabo "Salèm", c

s.agata

Il 3 febbraio è riservato alla offerta dei ceri e alle candelore.

battimuru

Battimuro era un gioco che si svolgeva prevalentemente all'esterno, poiché prevedeva che si tracciasse un cerchio per terra con un gessetto in prossimità di un muro.

marettimo

Hiera, isola sacra, così la chiamarono i Greci.

lippa

Il gioco della lippa ha origini molto antiche ed era diffuso in quasi tutte le regioni italia¬ne, seppure con nomi diversi derivanti dai vari dialetti.

Pagine

Trapani e provincia Palermo e provincia Messina e provincia Catania e provincia Enna e provincia Caltanissetta e provincia Siracusa e provincia Agrigento e provincia Ragusa e provincia