Benvenuto/a sulla tua Sicilia! Registrati e condividila con chi come te è Fiero di Essere Siciliano.
Leggi di più sul progetto
Recatevi nell'antica città di Siracusa per visitare il magnifico Teatro Greco incredibilmente pervenuto sino ai giorni nostri pur essendo stato edificato nel V secolo a.C., oltre 2.500 anni fa.
Partite da piazza Duomo, gioiello dell'architettura barocca, che ospita al centro il suo simbolo più rappresentativo, la Fontana dell'Elefante.
Abbiamo parlato troppo di tradimenti, peccati, baci e amoreggiamenti vari.
Adesso diamo spazio alle cose meno terrene ed occupiamoci di santi.
Il gruppo è nato nel 1996, tutto ha avuto inizio quasi per gioco, in seguito al fatto che un noto ristorante di Augusta (SR) ricercava una coreografia siciliana per allietare i clienti durante il p
II mare da sempre costituisce la fonte primaria di sostentamento dei siciliani; la storia dell'isola è quella delle sue tonnare, delle sue flotte, delle sue rotte mercantili.
Per organizzare questo gioco, praticato principalmente dalle ragazze, bisognava disegnare per terra un grande riquadro, successivamente diviso in otto o dieci quadrati riportanti dei numeri in ordi
La tangibilità delle dominazioni arabo-normanne che hanno contrassegnato la storia della Sicilia, possono essere rivissute, visitando "la provincia dei castelli" ossia Caltanissetta che, con cen 9
Ad appena 5 km da Palermo, proseguendo sul corso Calatafimi, incontrate questa città che sorge sulle rovine di un antico villaggio arabo fondato sul Monte Caputo a 310 metri sul livello del mare.
E` sicuramente uno dei siti archeologici più interessanti della Sicilia, abitato fin dalla preistoria e per molti secoli la sua cultura è stata sicuramente fra le più sviluppate di questa cuspide s
Nasce a Catania nel 1995 ed è costituito da circa 30 elementi, in prevalenza giovani di età compresa tra i 16 e i 30 anni, tutti accomunati dal medesimo amore per il proprio passato.
Pagine
