lamiasicilia.org

Il portale di chi ama la Sicilia

Festa del SS. Crocifisso e Maria SS. dei Miracoli

madonna catabellotta

Nella chiesa di S.Agostino si venera la Madonna dei Miracoli, patrona di Caltabellotta.
La storia della Madonna comincia con il passaggio della contea di Caltabellotta dalla famiglia Peralta ai Conti Luna (inizi del secolo XV).
Questi commissionarono al maestro Francesco Laurana una statua di marmo della Madonna del Soccorso per farne dono alla comunità dei Padri Agostiniani che intendevano stabilirsi in città. I padri agostiniani la cedettero al clero locale, ed edificarono accanto ad essa una chiesa più grande dedicata al Padre S. Agostino.

Data la piccola dimensione, la statua veniva portata in processione nelle case degli ammalati che la richiedevano e poi, avvenuta la guarigione, ritornava in chiesa adorna di doni.
Molti sono i miracoli ricordati dalla tradizione popolare. Tra i tanti ricordiamo quello compiuto da Maria SS. quando, volendo alcuni forestieri impadronirsi della sacra immagine e arrivati sotto la rupe Gogala sempre all?altezza dell?ex caserma dei CC. , luogo del ritrovamento del ceppo , essa, a detta dei portatori, si fa più pesante. Una volta un bambino ha acquistato la forza delle gambe percorrendo il tratto che va dall?inizio delle stanghe del fercolo al trono della Beata Vergine. Si percorreva in processione la via D.Barbera; in un punto dove la strada diventa molto stretta e scoscesa, cadde a terra un angioletto della ?Vara?. Lì vicino c?era una mamma col proprio figlioletto che era nato muto. Al cadere dell?angioletto il bimbo gridò: mamma, l?angelo; il bambino guarì.

Suggestiva la processione del sabato mattina quando ha luogo la sfilata dell?oro donato fino alla chiesa di Sant?Agostino dove si trovano le statue della Madonna e del Crocifisso alle quali viene offerto. In chiesa si celebra il rito della vestizione della statua, il rimanente oro viene sistemato nella vara del SS. Crocifisso. Tutto è pronto per la processione del pomeriggio della domenica, i giochi d?artificio vengono sparati quasi all?alba.

Sezione: 

Lascia un commento

Accedi o registrati per inserire commenti.