lamiasicilia.org

Il portale di chi ama la Sicilia

Benvenuto/a sulla tua Sicilia! Registrati e condividila con chi come te è Fiero di Essere Siciliano.
Leggi di più sul progetto

Festa di Sant'Alberto a Trapani

La festa patronale di Sant'Alberto, da sempre considerato dai cittadini compatrono, assieme alla Madonna. Diverse le manifestazioni che ogni anno vengono organizzate.

piazza armerina

Inserita nella lista UNESCO, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Villa Imperiale del Casale di Piazza Armerina, questo sito di straordinaria importanza archeologica conta 3.500 mq di mosaic

Giardini Naxos, la seconda colonia greca in terra di Sicilia

Capo Taormina a Nord e Capo Schisò a Sud sono i confini naturali che abbracciano la spettacolare baia di Naxos.

castelvetrano

Castelvetrano, in provincia di Trapani, merita di certo un tour nel centro storico che è di grande interesse artistico e urbanistico.

San Giorgio è venerato da tutto il mondo cattolico come martire della Chiesa, nacque nella regione della Cappadocia in un periodo compreso tra il 250 e il 281 d.C.

aPaciAvola

La domenica è ritenuta la più bella giornata di Pasqua. le vie sono insolitamente animate da uomini e donne vestiti a nuovo. Verso le 10 la piazza maggiore è piena zeppa di gente.

In piazza Duomo, a Catania, una statua di un elefante che sorregge un obelisco egizio prende il nome di Liotru o Diotru ed è il simbolo della città.

Ratto di Proserpina

I protagonisti della storia di oggi sono sei: Persefone, Demetra, Zeus, Hades, Ciane e il Sole.

Giove era padre degli dei, viveva da pappone ed era il boss. Non servono altre parole...

ct

Partite da piazza Duomo, gioiello dell'architettura barocca, che ospita al centro il suo simbolo più rappresentativo, la Fontana dell'Elefante.

Pagine

Trapani e provincia Palermo e provincia Messina e provincia Catania e provincia Enna e provincia Caltanissetta e provincia Siracusa e provincia Agrigento e provincia Ragusa e provincia