lamiasicilia.org

Il portale di chi ama la Sicilia

Pasta con gamberetti e finocchietto

Pasta con gamberetti e finocchietto
Voto:
0
No votes yet
Piatto:
Difficoltà:
2
Dosi:
2 persone

Preparazione

La ricetta è molto semplice: togliete la testa ed il carapace ai gamberetti, eliminate il filo nero che corre lungo il dorso , cioè il budello, quindi metteteli da parte.

Nettate il finocchietto, lavatelo sotto acqua corrente e mettete in acqua bollente e salata finché non risulti tenero (dovrà saltare, poi, in padella quindi non protraete troppo la bollitura). Affettate al velo la cipolla, mettetela in una padella capiente con abbondante olio extra vergine e fatela “sudare”.

Lavate e dividete in quarti o a metà i pomodorini (dipende ovviamente dalle loro dimensioni) e uniteli alla cipolla in padella, saltateli, salateli e lasciate cuocere finché non saranno pronti i finocchietti, che andranno scolati, tritati al coltello e aggiunti in padella.

Non buttate l’acqua di cottura dei finocchietti perché lì andrà cotta la pasta. A questo punto potete mettere in cottura anche la pasta.

Quando cipolla, finocchietti e pomodorini saranno ben appassiti, prima di spegnere il fuoco, unite i gamberetti in padella. Allontanate la padella dalla fiamma non appena i gamberetti avranno cambiato colore, se prolungaste la cottura diventerebbero stopposi!

Scolate la pasta ben al dente, mantenendo mezzo bicchiere dell’acqua di cottura. Riversatela nella padella con il profumatissimo condimento, saltatela ripetutamente, a fiamma vivace, unendo qualche cucchiaio dell’acqua di cottura. L’acqua di cottura, oltre a profumare di finocchietto nel caso specifico, contiene l’amido rilasciato dalla pasta, che unendosi insieme con la parte liquida del condimento, forma una sorta di “cremina” che “lega”, come in un abbraccio indissolubile, la pasta al condimento stesso.

Servite caldo.

Commenti

da gustarla (Da Berna Auguro a tutti i Siciliani un felice e prospero2012
Inviato da Luigi Trovato il

Deve sertirsi il mare in bocca se i gamberi sono freschi...
Inviato da Pro Loco Torretta il

Non male, ma sfiziosamente migliorabile. Home Gourmet
Inviato da Antonio Cacciola il

Ovviamente i gamberetti a peso sgusciato (quindi ne vanno acquistati 3 etti dal pescivendolo.)
Inviato da Antonio Cacciola il

e un piatto semplice ma buono se tutto e fresco e tutto perfetto
Inviato da Sammarco Filippo il

e tu che ne pensi di questa ricetta?

Accedi o registrati per inserire commenti.