lamiasicilia.org

Il portale di chi ama la Sicilia

Ricette con Lievito di birra

Brioche siciliana

Prendiamo una ciotola e mettiamo la farina, il miele, e il lievito di birra che avremo sciolto con una parte di latte, iniziamo a lavorare limpasto aggiungendo le uova una alla volta.

3

Versate la farina, sbriciolate il lievito di birra che avrete sciolto precedentemente dentro una tazzina con dell'acqua tiepida, poi aggiungete un pizzico di sale e dell'olio nella farina

3
Zeppole, dette anche Crispelle

Versate in una pentola il riso (quello per fare il risotto perché contiene maggiore quantità di amido), aggiungete il latte freddo, il pizzico di sale e mettete sul fornello a cuocere finché il ris

3

Mettete in una ciotola grande la farina, al centro ponete lo strutto, lo zucchero, il lievito, precedentemente miscelato ad un po’ di acqua tiepida, i semi di finocchio, e la cannella.

3

Prendete la farina, setacciate la farina e ponetela in una bacinella, aggiungete le patate schiacciate, il lievito sciolto in una tazza di latte, il marsala, la vanillina e un pizzico di sale.

3
Sfincione palermitano

Sciogliete il lievito nell’acqua tiepida assieme a un cucchiaino di zucchero, mescolate bene con una forchetta e aspettate che la soluzione diventi schiumosa.

4
Pizza rianata

Sciogliete il lievito in 2 dl di acqua tiepida mescolata con un pizzico di zucchero; amalgamate a parte la farina setacciata con una presa di sale; unite il composto preparato ed impastate a lungo

2
'Mbriulata milucchisa (Imbriulata)

Con i due tipi di farina, l’olio d’oliva, il lievito di birra sciolto in un pò di latte tiepido e con una presa di sale, preparare un impasto piuttosto sodo e ben lavorato, se necessario durante la

3
Frittelle siciliane

Cominciate mettendo l'uva passa ammollo in acqua tiepida per qualche ora, in modo tale che si ammorbidisca.
Lessate le patate e lasciatele raffreddare.

3