lamiasicilia.org

Il portale di chi ama la Sicilia

Brioche siciliana

Brioche siciliana
Voto:
0
No votes yet
Piatto:
Difficoltà:
3
Ingredienti: 
500 gr
150 gr
150 gr
350 gr
20 gr
qb
4

Preparazione

Prendiamo una ciotola e mettiamo la farina, il miele, e il lievito di birra che avremo sciolto con una parte di latte, iniziamo a lavorare limpasto aggiungendo le uova una alla volta.

Impastiamo per 20/25 minuti, aggiungendo poco alla volta il latte freddo e il sale che avremo sciolto in una piccola parte di latte, a questo punto iniziamo ad aggiungere il burro freddo. Solo quando l'impasto si stacca dalle pareti sarà pronto.

Quindi mettiamo l'impasto a lievitare coperto, a questo punto ci sono due strade che possiamo percorrere: se si vogliono preparare in giornata lasciare che la pasta triplichi il suo volume iniziale e quindi lasciamo lievitare a circa 28°, se invece vogliamo delle brioches da primato riponiamo in frigorifero con tutto il contenitore l'impasto, coprendo con della pellicola fino al mattino seguente.

Dopo un paio di ore capovolgiamo l'impasto sul tavolo di lavoro infarinato, lasciamolo a temperatura ambiente per un'ora senza lavorarlo, realizziamo delle omogenee pallette e inseriamo una pallina più piccola a mo' di tappo.
Rimettiamo a lievitare fino al raddoppio delle brioches, una volta trascorso il tempo, spennelliamo con un tuorlo e un po di latte e inforniamo a 190° per circa 25'.

Commenti

Secondo me e'da provare subitoooooo!
Inviato da Marilena Pulvirenti il

domani vi saprò dire!!!!!!!!!! ^_^
Inviato da Rosaria Siciliano il

Sono ottime!
Inviato da Giuseppe Leonardi il

ci piacciono tantissimo quando siamo a Patti,adesso proverò a farle!
Inviato da Tina Calavà il

è un po laboriosa,ma ne vale la pena.
Inviato da Tina Calavà il

proverò anche questa ricetta e se non andrà bene ci rimarrò veramente male.....speriamo bene ;-)....ovviamente vi farò sapere <3
Inviato da Alessandra Patanè il

buonissima...........già provata
Inviato da Santina Scavo il

ci provero
Inviato da Maria Nikolaou il

le adoro, mi ricordano l'infanzia!
Inviato da Brigida Ferrara il

la faro domani che non lavoro.
Inviato da Letizia Sutera il

e tu che ne pensi di questa ricetta?

Accedi o registrati per inserire commenti.