Benvenuto/a sulla tua Sicilia! Registrati e condividila con chi come te è Fiero di Essere Siciliano.
Leggi di più sul progetto
Gli arabi lo chiamarono Kalaat - al Bian, ma alcuni ritrovamenti suggeriscono la sua esistenza sin dal tempo dei greci intorno al III sec. a.C.
La Festa di Santa Rosalia (lu fistinu in siciliano) si svolge nel mese di luglio a Palermo.
II nome di Capo d'Orlando risale all'epoca normanna, quando fu battezzata così in onore di una presunta sosta del Paladino Orlando durante una crociata in Terra Santa.
II percorso, lungo 110 km, s'inerpica su per le pendici dell'Etna e la circumnaviga per mostrare ai passeggeri a bordo i più bei paesaggi etnei: agrumeti in fiore, valli e torrenti, colate laviche,
La festa per la patrona di Catania si svolge ogni anno dal 3 al 5 febbraio.
La prima volta che sono salito al castello di santa Caterina di Favignana fu in aprile del 2011, in occasione delle riprese per il documentario
Signuruzzu su i tri
E u n?fazzu atru ca pinzari a tì
U friddu n?cuddru e u cori spizzatu
Signuruzzu, cu mi vicinu, t?ha sentiri abbrazzatu!!!
Cittadina posta sul declivio di un colle in vista di una valle che si estende fino allo Jonio. La zona dove sorge Noto fu sede di antichissimi insediamenti umani.
Incastonata tra terra e mare, come un prezioso gioiello, Acireale contiene tesori artistici, naturali e culturali esclusivi.
Pagine
