lamiasicilia.org

Il portale di chi ama la Sicilia

Benvenuto/a sulla tua Sicilia! Registrati e condividila con chi come te è Fiero di Essere Siciliano.
Leggi di più sul progetto

kore

Il gruppo, nato nel 2001, vanta la partecipazione alla missione umanitaria in Bosnia Erzegovina presso il contingente militare della UNSPOR e alla settimana celebrativa svoltasi dal 27 aprile al 3

Nella grotta di Monte Scuderi (una delle cime più alte dei Peloritani) c'è un tesoro formato da tre mucchi di monete: un mucchio d'oro, uno d'argento e l'altro di rame.

erice

Erice si erge sulla sommità del Monte San Giuliano (m. 751 s.l.m.) e domina dall'alto Trapani, il panoramico capoluogo.

Anticamente si diceva Chi va a Palermo e non va a Monreale , ci va asino e torna animale.

cavagrande

E' uno dei paesaggi più suggestivi presente lungo il massiccio carsico dei Monti Iblei.

levanzo

Chi giunge a Levanzo deve lasciarsi alle spalle i fragori del mondo, la fretta della vita quotidiana, i rumori delle città.

La Festa di San Giovanni Battista a Ragusa

Il patrono di Ragusa superiore viene festeggiato il 29 agosto. Questa festa è intrisa di riti e usanze originali.

pantalica

E` sicuramente uno dei siti archeologici più interessanti della Sicilia, abitato fin dalla preistoria e per molti secoli la sua cultura è stata sicuramente fra le più sviluppate di questa cuspide s

Nubifragio grandinigeno Lentini - Carlentini(Via Eschilo)

Ragusa Ibla

Ubicata nell'estremo meridione d'Italia, vivace e allegra, Ragusa è famosa grazie allo storico quartiere di IBLA, dichiarato patrimonio UNESCO, per la sua bellezza e la sua originalità.

Pagine

Trapani e provincia Palermo e provincia Messina e provincia Catania e provincia Enna e provincia Caltanissetta e provincia Siracusa e provincia Agrigento e provincia Ragusa e provincia