Benvenuto/a sulla tua Sicilia! Registrati e condividila con chi come te è Fiero di Essere Siciliano.
Leggi di più sul progetto
Il Santo Patrono di Lentini si festeggia il 9, 10 e 11 maggio e sin dall'alba del 1° maggio i lentinesi vengono svegliati dal suono del campanone della matrice e dallo sparo cadenzato dei masti.
Quando si parla di Greci in Sicilia viene subito in mente la città di Agrigento con i suoi bellissimi templi, ma quella più caratteristica, quella dove respiri realmente la storia greca, a mio avvi
Da sempre tra le attività umane, la pesca marittima è una tra le più faticose e rischiose, ma è anche una delle più affascinanti, che accompagna la storia dell'uomo e che ha lasciato i segni nelle
Rispettando tutti i pronostici iniziali, vince il titolo di "Siciliano dell'anno 2011" Rosario Fiorello!
Il gioco della lippa ha origini molto antiche ed era diffuso in quasi tutte le regioni italia¬ne, seppure con nomi diversi derivanti dai vari dialetti.
Lo schiaffo del soldato era un gioco molto diffuso e molto divertente da praticare con una numerosa compagnia.
Il Sicilia, oltre alle stagioni diverse rispetto a tutto il resto del mondo (come ho raccontato nella leggenda del ratto di Proserpina), anche i mesi hanno subito modifiche con il passare del tempo
II percorso, lungo 110 km, s'inerpica su per le pendici dell'Etna e la circumnaviga per mostrare ai passeggeri a bordo i più bei paesaggi etnei: agrumeti in fiore, valli e torrenti, colate laviche,
Per organizzare questo gioco, praticato principalmente dalle ragazze, bisognava disegnare per terra un grande riquadro, successivamente diviso in otto o dieci quadrati riportanti dei numeri in ordi
Caltagirone è per antonomasia la città della ceramica e tutto rievoca questa grande arte! I palazzi storici, le vie, la Villa Comunale, la Scala di S.
Pagine
