Rotolini di alici ai due profumi
Preparazione
Decapitate, diliscate ed aprire a libro le acciughe;dopo averle passate velocemente sotto acqua corrente, irrorate le alici col succo darancia e lasciatele marinare coperte con una pellicola in frigo per almeno unora.
Nel frattempo preparate il condimento, che altro non è che una saporita e veloce panatura aromatica: in una terrina mescolate il pangrattato, il formaggio grattugiato, l'aglio tritato, il prezzemolo, la scorza darancia, un pizzico di sale ed i pinoli e l'uvetta tritati. Le uniche accortezze che dovrete avere saranno quella di rimuovere il germoglio centrale dallo spicchio daglio e di ammollare in acqua calda luvetta per mezzora circa.
Amalgamate bene il tutto ed "arricchite" con un pizzico di peperoncino.
Prendete i masculini, uno alla volta, ed intingeteli, da ambo i lati, in ottimo olio extravergine d'oliva versato in una fondina; quindi poggiateli su un ripiano (con la pelle rivolta in basso), cospargeteli con abbondante panure e arrotolarli su se stessi.
Per finire, mettete i rotolini, uno accanto allaltro, in una pirofila da forno, che possa esser presentata in tavola e, tra un rotolino e l'altro, inserite numerose foglie di alloro spezzettate.
Cuocete a forno caldo (180°) per circa 20/25 minuti, stando attenti a non far seccare troppo il pesce; il tutto dovrà essere ben dorato, ma morbido.
Potete prepararla con qualche ora di anticipo, lasciando circa 5 minuti di cottura da completare allultimo momento.
e tu che ne pensi di questa ricetta?