Polpette broccoli e ricotta
Preparazione
Innanzitutto lessate, al dente, i broccoli in poca acqua salata, scolateli, lasciateli raffreddare e per finire tritateli velocemente con un coltello. Passate a setaccio, o attraverso un colino, la ricotta; è preferibile usare ricotta che abbia riposato almeno una notte in frigo, così che abbia perso leccesso di siero. In una terrina capiente mettete la mollica, ridotta in briciole, ad ammollare con il latte per almeno una decina di minuti. Trascorso questo tempo eliminate, qualora ve ne fosse, leccesso di latte (ma conservatelo fino alla fine della preparazione; qualora limpasto delle polpettine fosse troppo asciutto usatelo per diluire il tutto) e unite i broccoli, la ricotta, il pecorino grattugiato, il sale e le 2 uova. Mescolate bene e verificate di aver un composto piuttosto sodo; se fosse troppo liquido potete eventualmente aggiungere un po di pangrattato, se fosse troppo corposo o slegato, ancora un po di ricotta o latte. Con laiuto di 2 cucchiai formate delle quenelle o polpettine che dir si voglia
adagiatele su una teglia da forno ricoperta con carta-forno e infornate in forno preriscaldato a 180° per circa mezzora. Le alternative di cottura sono la frittura (vi consiglio olio di semi di arachide o il nostro prezioso olio extra vergine doliva) o il microonde con piatto e funzione crisp (anche in questo caso senza grassi ulteriori).
Servite calde ma sono buonissime anche a temperatura ambiente!
Commenti
e tu che ne pensi di questa ricetta?