La Festa di San Giovanni Battista a Ragusa

Il patrono di Ragusa superiore viene festeggiato il 29 agosto. Questa festa è intrisa di riti e usanze originali. Durante la vigilia si mangiano fave fresche, che simboleggiano i peccati perdonati. Le ragazze sono solite raccogliere i ciuri San Giuanni, fiori che vengono poi piantati all'aperto mentre vengono recitate diverse preghiere per chiedere a protezione del santo. Infine, si usa raccogliere la puleggia, ma pianta odorosa che viene conservata al buio e trapiantata nel presepe con 'auspicio che rinverdisca.
Commenti
cari amici occorre fare una
Lascia un commento