Benvenuto/a sulla tua Sicilia! Registrati e condividila con chi come te è Fiero di Essere Siciliano.
Leggi di più sul progetto
San Giorgio è venerato da tutto il mondo cattolico come martire della Chiesa, nacque nella regione della Cappadocia in un periodo compreso tra il 250 e il 281 d.C.
Nel cuore dell'antica città di Catania, dopo aver percorso stradine e viuzze nello storico quartiere della pescheria, raggiungete piazza Federico II di Svevia.
21 Dicembri 2012
Arriva lu zzùnami?
Lu dicu sempri, ?sti riunioni culturali
ppì carità, nun'è ca sunu mali......
ma certamenti tutti stì discussioni
I primi insediamenti umani nel territorio di Niscemi si fanno risalire alla media età del bronzo, le testimonianze continuano ancora nel periodo greco, romano, bizantino e arabo e finiscono con la
Un'antica fornace in disuso, una scogliera fantastica e 1800m di finissima sabbia dorata; questo è il paesaggio che ci si trova davanti recandosi a Punta Pisciotto, fra le località balneari di Samp
Rispettando tutti i pronostici iniziali, vince il titolo di "Siciliano dell'anno 2011" Rosario Fiorello!
I cunicoli, ovvero sia quei passaggi segreti che, nel corso dei secoli, avrebbero creato a Caltanissetta una sorta di rete sotterranea di comunicazioni sotto castelli, monasteri e chiese, sono uno
Voi non lo sapete, ma i siciliani furono i primi geologi della storia dell'umanità :-)
Il 3 Giugno, è la Festa della Madonna della lettera, patrona della città di Messina.
Pagine
