lamiasicilia.org

Il portale di chi ama la Sicilia

Benvenuto/a sulla tua Sicilia! Registrati e condividila con chi come te è Fiero di Essere Siciliano.
Leggi di più sul progetto

Calo V, il grande imperatore su cui domini non tramontava mai il sole, visitò la Sicilia nel 1535 mentre ritornava vittorioso dall'impresa di Tunisi.

San Giorgio è venerato da tutto il mondo cattolico come martire della Chiesa, nacque nella regione della Cappadocia in un periodo compreso tra il 250 e il 281 d.C.

Rosario Fiorello

Rispettando tutti i pronostici iniziali, vince il titolo di "Siciliano dell'anno 2011" Rosario Fiorello!

San Michele Arcangelo venne eletto patrono della città nella prima metà del ?600.

sikania

Sikania è una compagnia di canto e musica popolare, nasce nel 1994 dall?unione di alcuni musicisti provenienti da varie discipline musicali, quali il Jazz, Folk,Classica, Leggera etc.

battimuru

Battimuro era un gioco che si svolgeva prevalentemente all'esterno, poiché prevedeva che si tracciasse un cerchio per terra con un gessetto in prossimità di un muro.

Schiaffo del soldato

Lo schiaffo del soldato era un gioco molto diffuso e molto divertente da praticare con una numerosa compagnia.

Pantelleria

Centinaia di migliaia di anni fa la grande esplosione nel cuore del Mediterraneo fa emergere la sommità di un vulcano sottomarino.

ct

Partite da piazza Duomo, gioiello dell'architettura barocca, che ospita al centro il suo simbolo più rappresentativo, la Fontana dell'Elefante.

u Signuri di li fasci

Il Venerdì Santo di Pietraperzia è il Venerdì di "u Signuri di li fasci" (Signore delle fasce), il SS.

Pagine

Trapani e provincia Palermo e provincia Messina e provincia Catania e provincia Enna e provincia Caltanissetta e provincia Siracusa e provincia Agrigento e provincia Ragusa e provincia