lamiasicilia.org

Il portale di chi ama la Sicilia

Benvenuto/a sulla tua Sicilia! Registrati e condividila con chi come te è Fiero di Essere Siciliano.
Leggi di più sul progetto

I Cumpari

Il gruppo è nato nel 1996, tutto ha avuto inizio quasi per gioco, in seguito al fatto che un noto ristorante di Augusta (SR) ricercava una coreografia siciliana per allietare i clienti durante il p

pasquaPaterno

Giovedì Santo i sepolcri nelle chiese sono religiosamente composti ai piedi di un altare e i devoti li visitano in numeri dispari (3, 5, 7) e li vegliano in adorazione.

La conquista normanna, come ben sappiamo, avvenne prima in Inghilterra, quindi siciliani e inglesi si trovarono, senza grande voglia, gemellati.

Parliamo di amori impossibili , quando un brutto, anzi bruttissimo s?innamora di una ragazza bellissima e questo sentimento non è ricambiato.

infiorata

Ogni anno, dal 1980, la terza settimana di maggio, Noto si trasforma in un giardino di fiori.

Nel dialetto siciliano "passaddà" vuol dire, letteralmente, "passa di là, vai via". Normalmente si utilizza quando si vuole allontanare qualcuno.

Nella grotta Mangiapane, situata in zona Scurati piccolo borgo che dista pochi chilometri dal centro urbano di Custonaci, si realizza il Museo Vivente, costituito da case disseminate a ridosso di p

marettimo

Hiera, isola sacra, così la chiamarono i Greci.

santuariotindari

Tindari è una bellissima località sul Golfo di Patti. Fondata da Dioniso di Siracusa nel lontano 396 a.C.. Le mura di cinta cittadine ancora ben visibili ne sono una forte testimonianza.

Favignana

Favignana, che i Greci chiamarono Aegusa ed in epoca medievale prese l?attuale nome del vento Favonio, assomiglia ad una grande farfalla venuta a posarsi placidamente sulle acue del Mediterraneo.

Pagine

Trapani e provincia Palermo e provincia Messina e provincia Catania e provincia Enna e provincia Caltanissetta e provincia Siracusa e provincia Agrigento e provincia Ragusa e provincia