Benvenuto/a sulla tua Sicilia! Registrati e condividila con chi come te è Fiero di Essere Siciliano.
Leggi di più sul progetto
Il fascino dell?azzurro, l?ebbrezza del mare, le spiagge sabbiose e le coste rocciose dai fondali di mille colori, hanno accompagnato la storia dell?Europa Meridionale e dell?Africa Settentrionale,
La festa patronale di Sant'Alberto, da sempre considerato dai cittadini compatrono, assieme alla Madonna. Diverse le manifestazioni che ogni anno vengono organizzate.
Mi ggiru e mi riggiru n'tra lu lettu
arriru e penzu comu fussi ora
a quannu ti stringeva n'ta lu pettu
Cittadina posta sul declivio di un colle in vista di una valle che si estende fino allo Jonio. La zona dove sorge Noto fu sede di antichissimi insediamenti umani.
All'interno della Riserva vi sono diversi insediamenti archeologici e architettonici.
I Greci la fondarono intorno al VII a.C. chiamandola Selinunte, per via della presenza massiccia nel territorio di prezzemolo selvatico.
L?UNESCO, nel 1997, ha deciso di inserire l?area archeologica di Agrigento nel prestigioso elenco dei siti ?Patrimonio Mondiale Dell'Umanità?
Dallo street food palermitano alle passeggiate a Vendicari, passando per Agrigento e gli altri splendidi posti della nostra isola.
Pagine
