lamiasicilia.org

Il portale di chi ama la Sicilia

Benvenuto/a sulla tua Sicilia! Registrati e condividila con chi come te è Fiero di Essere Siciliano.
Leggi di più sul progetto

acireale

Incastonata tra terra e mare, come un prezioso gioiello, Acireale contiene tesori artistici, naturali e culturali esclusivi.

trapani

Trapani, I'Invittissima - così fu chiamata la città nel 1448 da Ferdinando il Cattolico - porta ancora oggi i segni delle varie stratificazioni culturali che hanno lasciato testimonianze indelebili

Cefalù, tra arte e mare

Cefalù è uno dei centri balneari più gettonati della costa tirrenica, inserito nella lista dei borghi più belli d'Italia e fa parte del Parco delle Madonie.

Palazzolo Acreide e il parco archeologico

E' una grossa cittadina agricola al centro dell'altipiano omonimo racchiuso tra le profonde vallate dell'Anapo a nord-est e del Tellaro a sud-ovest.

San Giorgio è venerato da tutto il mondo cattolico come martire della Chiesa, nacque nella regione della Cappadocia in un periodo compreso tra il 250 e il 281 d.C.

s.alfio lentini

Il Santo Patrono di Lentini si festeggia il 9, 10 e 11 maggio e sin dall'alba del 1° maggio i lentinesi vengono svegliati dal suono del campanone della matrice e dallo sparo cadenzato dei masti.

Per non dimenticare: Giovanni Falcone e Paolo Borsellino

"Gli uomini passano, le idee restano. Restano le loro tensioni morali e continueranno a camminare sulle gambe di altri uomini." Giovanni Falcone

In Sicilia esistono molte torri di vedetta sul mare come questa, la Torre Cabrera, situata a Pozzallo

Il fascino dell?azzurro, l?ebbrezza del mare, le spiagge sabbiose e le coste rocciose dai fondali di mille colori, hanno accompagnato la storia dell?Europa Meridionale e dell?Africa Settentrionale,

duomocatania

Fu edificata, sulle rovine delle Terme Achilliane romane (ancora visibili), intorno all'anno 1078 su iniziativa del Conte Ruggero, ma la costruzione che vedete oggi, in stile Barocco Siciliano, ris

Ericefolk

Dalla fusione di alcuni elementi di gruppi storici trapanesi e' nato il coro ERICEFOLK.

Pagine

Trapani e provincia Palermo e provincia Messina e provincia Catania e provincia Enna e provincia Caltanissetta e provincia Siracusa e provincia Agrigento e provincia Ragusa e provincia