Benvenuto/a sulla tua Sicilia! Registrati e condividila con chi come te è Fiero di Essere Siciliano.
Leggi di più sul progetto
Racconterò della storia di Laide di Iccara, l'attuale Carini, in provincia di Palermo.
Prima di iniziare la leggenda facciamo un passetto indietro...
L?Etna (Mungibeddu) è un complesso vulcanico siciliano originatosi nel Quaternario ed ancora attivo; con le diverse eruzioni ha minacciato spesso le diverse comunità umane che nel tempo si sono ins
Nubifragio grandinigeno Lentini - Carlentini(Via Eschilo)
Anticamente si diceva Chi va a Palermo e non va a Monreale , ci va asino e torna animale.
Sikania è una compagnia di canto e musica popolare, nasce nel 1994 dall?unione di alcuni musicisti provenienti da varie discipline musicali, quali il Jazz, Folk,Classica, Leggera etc.
Il Venerdì Santo di Pietraperzia è il Venerdì di "u Signuri di li fasci" (Signore delle fasce), il SS.
La domenica è ritenuta la più bella giornata di Pasqua. le vie sono insolitamente animate da uomini e donne vestiti a nuovo. Verso le 10 la piazza maggiore è piena zeppa di gente.
Favignana, che i Greci chiamarono Aegusa ed in epoca medievale prese l?attuale nome del vento Favonio, assomiglia ad una grande farfalla venuta a posarsi placidamente sulle acue del Mediterraneo.
La tangibilità delle dominazioni arabo-normanne che hanno contrassegnato la storia della Sicilia, possono essere rivissute, visitando "la provincia dei castelli" ossia Caltanissetta che, con cen 9
Pagine
